futuro

Oggi c’è scuola

Il volume in questione – Oggi c’è scuola – è uscito nel settembre 2021 e, come recita il sottotitolo – Un pensiero per tornare, ricostruire, cambiare –, prende spunto, nel suo discorso sulla scuola, dalla ripartenza post pandemica. Ma non si creda di trovarsi dinanzi a un libro «datato», anzi, è di un’attualità incredibile.

leggi tutto

Quale impatto il riscaldamento globale avrà nei prossimi anni sulla salute dell'umanità? A poco serve spaventarsi. Iniziamo invece a fare, nel nostro piccolo, la differenza.

19 Luglio 2022 | di

È la fotografia dell’Italia dell’ultimo anno, scattata dal Censis nel suo annuale Rapporto. Una irrazionalità che sarà vinta solo se sapremo restituire al reale la sua forza. 

03 Febbraio 2022 | di

L’avventura ci fa aprire gli occhi e vedere in modo nuovo. Ci trasforma. Ci porta nel cuore del flusso della vita.

01 Febbraio 2022 | di

A questa frase di Hammarskjöld affido il mio saluto a voi lettori. Concludo qui la mia esperienza al «Messaggero di sant’Antonio». Me ne vado più «ricco»: di relazioni, amicizie, esperienze…

31 Gennaio 2022 | di
Lettera a una ragazza del futuro

«Sii gentile, ragazza del futuro. Appassionata e gentile»: con queste parole si apre l’ultima fatica letteraria della giornalista Concita De Gregorio. Pagine – illustrate da Mariachiara Di Giorgio – poetiche, scarne, essenziali, che vanno diritte al cuore e che l’autrice rivolge alla se stessa ragazza, confidandole ciò che ha capito della vita, ciò che per lei oggi è importante.

leggi tutto

Pagine