«Questo mi piace di Antonio: fa vedere che Dio è creatore perché è Padre della vita, e la dà in abbondanza a chiunque si fidi totalmente di lui».
Attorno a una cappellina di sant’Antonio, a Pisoniano, tra i colli romani, un’altra piccola grande storia di devozione.
L'11 febbraio si celebra la Giornata del malato. Tante le storie di guarigione, e non solo, che si incrociano in Basilica, grazie a sant’Antonio.
Frère Michel, 57 anni, canticchia una filastrocca: «Saint Antoine, grand voleur, grand filou, rendez c’est que n’est pas à vous», vale a dire, «Sant’Antonio grande ladro, grande furbo, restituisci quello che non è tuo».