Il 30 per cento dei rifiuti di plastica dei cittadini europei finisce in Turchia. Attorno a questa enorme quantità di immondizia si raduna un popolo di senza fissa dimora, senza diritti e lavoro.
Dal 1959 al 2017 i ghiacciai italiani hanno perso oltre 200 km² di superficie. Un trend in continuo peggioramento che preoccupa gli scienziati, ma anche le guide alpine...
A proposito di crisi climatica: quanto tempo manca al punto di non ritorno e cosa possiamo fare per invertire la rotta? Risponde Martina Comparelli, portavoce di «Fridays for future».
Progetto Antonio 2020-2022, istantanee dalla Basilicata, regione «bellissima e martoriata». La testimonianza di don Giuseppe Ditolve, parroco in prima linea nella difesa del Creato.
Cinque aree pilota e una rete di collaborazioni tra Italia, Tunisia e Libano. Con il progetto COMMON, il CIHEAM di Bari sviluppa, per i Paesi del Mediterraneo, un modello di monitoraggio e riduzione dei rifiuti.