Attenzione alla scelta della crema solare! Alcune protezioni contengono sostanze chimiche che possono danneggiare gli ecosistemi marini e, in particolare, i coralli.
Edoardo Alberti e Sebastiano Busolin hanno percorso in moto 30 mila chilometri attraversando 14 Stati per documentare l’inquinamento ambientale. E nelle periferie del mondo hanno trovato anche la spazzatura dell’Europa.
L’inquinamento luminoso è un fenomeno recente che sta creando non pochi problemi in vari ambiti della vita umana e sociale. Eppure, per contrastarlo basterebbero poche e semplici azioni.
Un rapporto di Legambiente fotografa il grave inquinamento delle nostre città e propone i rimedi per ridurlo drasticamente prima del 2030, quando entreranno in vigore i limiti della nuova direttiva europea.
Anche se il loro fascino è innegabile, forse non tutti sanno che i fuochi d'artificio hanno gravi impatti negativi sull’ambiente e sulla fauna. Ricordiamocelo mentre festeggiamo l'arrivo del nuovo anno...
Ripercorre oltre 40 anni di carriera la mostra «Edward Burtynsky – Extraction/Abstraction» al Museo del ’900 di Mestre. Viaggio alla scoperta dell’impatto dell’attività umana sull’ambiente, attraverso gli scatti del fotografo canadese.