Il regista australiano Peter Weir, premio Oscar alla carriera, ha compiuto 80 anni. Aneddoti e curiosità di una vita dedicata al cinema indagando sui lati oscuri della natura umana e sul mistero che si cela dietro le cose.
Perché tanti bambini hanno difficoltà a scuola e a volte addirittura la rifiutano? Camillo Bortolato, maestro e inventore del Metodo analogico, ci guida nel modo di apprendere dei piccoli.
In dialogo con don Gianantonio Urbani, da quattordici anni a Gerusalemme dove oggi insegna Archeologia cristiana ed Escursioni allo Studium Biblicum Franciscanum.
Alessandro Modiano, ambasciatore italiano in Messico, traccia un bilancio della collaborazione tra il Paese del Centro America e l’Italia sul piano industriale, culturale, artistico, e nella tutela del patrimonio archeologico.
A tu per tu con Olha Zhurba, regista che lo scorso settembre ha presentato alla 81^ Mostra del cinema di Venezia il documentario «Pisni Zemli, Shcho Povilno Horyt’» (Songs of slow burning earth): un racconto corale sulla guerra in Ucraina.
Si ispira a un fatto di cronaca il film «Aïcha», presentato alla 81^ Mostra del Cinema di Venezia. Uno spaccato della società tunisina tra luci e ombre. Ne abbiamo parlato con il regista Mehdi Barsaoui.