In dialogo con Gherardo Colombo, magistrato e autore del recentissimo pamphlet «Anticostituzione. Come abbiamo riscritto (in peggio) i principi della nostra società» (Garzanti).
Di recente il suo libro «L’amore da vecchia» è stato scelto tra i cinque finalisti del Premio Strega Poesia. A tu per tu con Vivian Lamarque, una delle più importanti poetesse italiane.
Ogni volta che Lorena Fornasir si prende cura di uno dei migranti giunti a Trieste attraverso la rotta balcanica, si immerge in una sacralità fatta di fiducia, attenzione, rispetto.
Artista eclettico di levatura internazionale, attore, autore, regista, Arturo Brachetti è amato dal pubblico di ogni continente. Spazia dal teatro comico alla magia, dal varietà al musical, dal cinema all’opera.
Donna e uomo manifestano, in modi differenti, patologie e risposte alle terapie. Una nuova disciplina studia le ricadute di queste diversità su salute e malattie. Ne abbiamo parlato con Anna Maria Moretti.
La guerra in Ucraina ha violato un tabù: Russia e Cina puntano a mettere all’angolo l’Occidente per avere il predominio sul mondo. Ma il presunto tramonto delle democrazie è destinato a innescarne il riscatto. Ne abbiamo parlato con Maurizio Molinari.