Intervista

Il bello di essere italiani!

Siciliano, giornalista dell’Ansa, Francesco Bongarrà è stato chiamato a guidare l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrave Square, e ha un fitto programma di iniziative per promuovere la lingua, la cultura, l’arte e la musica italiane in Gran Bretagna.

19 Maggio 2024 | di
Un mondo a blocchi

Il mondo che conoscevamo si sta dissolvendo, lasciando dietro di sé una scia di guerre e divisioni. Marco Magnani, economista, spiega perché sta succedendo proprio ora, quali sono i rischi e se c’è una possibilità di ristabilire un equilibrio mondiale.

13 Maggio 2024 | di
Frate Alessandro. Il tenore di Assisi

Il suo album d’esordio, «Voice from Assisi», è stato inciso negli Abbey Road Studios di Londra, resi famosi dai Beatles. Ma frate Alessandro è rimasto un umile francescano che ha fatto del suo talento un dono universale.

08 Maggio 2024 | di
Don Antonio Biancotto, fotografato in una delle chiese veneziane di cui è parroco.

A ricordarlo, don Antonio Biancotto, cappellano delle due carceri veneziane. Che sottolinea come sia importante non confondere mai la persona con ciò che di male ha compiuto.

19 Aprile 2024 | di
La chirurga scrittrice

Chirurga e scienziata di successo, ora Valeria Tonini è anche autrice di romanzi. Una personalità poliedrica, capace di fare sintesi tra le conoscenze per stare ancora più accanto ai malati e per lottare per una sanità migliore.

04 Marzo 2024 | di
Se la fede imprigiona

La fede è un incontro con Dio, capace di aprire gli orizzonti dell’esistenza e rendere una persona pienamente se stessa. Ma che cosa succede quando, da luogo di libertà, la fede diventa, per cause estranee a essa, una prigione?

22 Febbraio 2024 | di

Pagine