È uno dei versi dalla forte valenza sociale, che apre il nuovo album, «Jastemma», della band di Scampia ’A67. Una sintesi di musica, letteratura e arte, per dipingere il nuovo volto del quartiere.
A 10 anni dalla morte di Carlo Maria Martini, le sue parole, il suo pensiero, il suo stile pastorale sono un’eredità di cui la Chiesa ha estremo bisogno.
La resilienza aiuta a vivere bene, nonostante i traumi, i dolori, i lutti. A colloquio con lo psichiatra e psicoterapeuta Antonio D’Ambrosio, autore del volume «Educare alla resilienza».
Nonostante la pandemia e la guerra in Ucraina, l’Unione nazionale delle associazioni di immigrati ed emigrati incalza le istituzioni con un’agenda fitta di proposte e iniziative.
Da manager a scrittore-marinaio. Un cambiamento che ha rivoluzionato la vita di Simone Perotti e che lo ha portato a compiere un lungo viaggio per mare alla ricerca delle radici culturali ed etiche del Mediterraneo.
Se ne è andato a 48 anni. Da tempo conviveva con una malattia neurodegenerativa che lo aveva costretto in carrozzella. Per ricordare il grande musicista, riproponiamo l'intervista di Nicoletta Masetto pubblicata ad aprile 2017 sul «Messaggero di Sant'Antonio».