lettere al direttore

Viviamo in una società iperconnessa, nella quale possiamo contattare chiunque in qualunque momento. Eppure ci sentiamo soli, perché manca la presenza, la vicinanza.

04 Gennaio 2024 | di

Gesù si è fatto bambino, si è fatto uomo. Si è fatto solidale alla nostra condizione fino a entrare anche nell’abisso della morte. Ma l’abisso non lo trattiene, perché nulla può spezzare il suo legame d’amore col Padre. E questo vale anche per noi.

26 Dicembre 2023 | di

Dopo la sua morte, è stata trovata una sorta di testamento in cui il boss mafioso rifiutava i funerali religiosi, ribadendo però al contempo la sua fede in Dio. Ma, allora, serve ora pregare per la sua anima?

01 Novembre 2023 | di

Uno dei problemi maggiori del nostro tempo è proprio la difficoltà a comprendere la complessità: il fatto di avere una prospettiva unica, per quanto possa essere rassicurante, non aiuta a dar davvero ragione di quello che viviamo.

20 Settembre 2023 | di

Nella discussione tra sostenitori dell’assistenza sanitaria pubblica e quelli di un’assistenza privata, su un punto non si può derogare: la garanzia di tutela della salute di tutti, in particolare dei più poveri. 

24 Luglio 2023 | di

Che cosa sono l’intelligenza artificiale e il metaverso di cui sentiamo parlare sempre più spesso? E in che rapporto stanno «reale» e «virtuale»?

19 Maggio 2023 | di

Pagine