Un tradimento, la scoperta di un’altra sé che non si pensava possibile. E poi la ricostruzione, lenta e dolorosa. Le crisi, a volte, fanno bene, perché risvegliano dal torpore.
Una reale e diffusa armonizzazione tra famiglia e lavoro è possibile, anche se la questione non è culturalmente presente nel nostro Paese in modo adeguato. Come fare? Ecco qualche idea.
Vivere accanto alla famiglia d’origine non è mai un bene per una giovane coppia che, soprattutto agli inizi del proprio percorso, deve costruirsi una nuova identità.
Quante volte facciamo dipendere la nostra felicità da ciò che abbiamo o non abbiamo? Fidanzate e fidanzati compresi. E invece il segreto sta nel vivere felici con ciò che la vita ci riserva.
La famiglia insegna a decentrarsi da se stessi. Insegna il valore del dono. Insegna a diventare adulti. È, per questo, una vera scuola di vita, oltre che una vocazione.