miniere

A Bulqizë, in Albania, è custodita la più grande riserva di cromo d’Europa. Un metallo fondamentale per moltissimi oggetti che tutti noi usiamo, ignari delle gravi ingiustizie che stanno a monte del processo di estrazione.

19 Maggio 2022 | di

Lo sfruttamento di persone e risorse nei Paesi in via di sviluppo è un circolo vizioso che si può rompere soltanto mettendo in discussione stili di vita e senso di responsabilità.

18 Novembre 2019 | di

Miniere d'...oggi

Ci si fa l’abitudine, a essere uomini-talpa. Ci si fa l’abitudine anche al rischio di morire sepolti vivi, pur di trovare gli zaffiri, gli «occhi del cielo».

27 Febbraio 2019 | di

«1001 Italiani» è un'iniziativa multimediale che ricostruisce la storia degli italiani d’Olanda per celebrare i 50 anni dell’immigrazione italiana nel secondo dopoguerra.

11 Dicembre 2016 | di
Marcinelle, 1956.

Belgio, Marcinelle, 8 agosto 1956. In uno dei pozzi della miniera di carbon fossile del Bois du Cazier scoppia un incendio, quota 1035 metri di profondità. I minatori rimangono senza via di scampo, soffocati dalle esalazioni di gas. Moriranno in 262, di dodici nazionalità, 136 gli italiani. Una tragedia riconosciuta come la catastrofe degli italiani all’estero.

leggi tutto