20 anni di fast fashion hanno inquinato il Pianeta, annullato i diritti dei lavoratori, minacciato la nostra salute. A Natale, dove il regalo di moda è ancora un must, scegliamolo con la testa e con il cuore.
Lampade, tavoli, sedie, vasi, stoffe, tappeti, arazzi, abiti, accessori… sono alcuni dei pezzi in mostra a Gorizia fino al 27 agosto. Un patrimonio rigorosamente «made in Italy» che parla di noi.
La relazione tra un noto stilista e la sua modella si tinge di giallo quando emergono gli spettri del passato. «Il filo nascosto» (Usa 2017) riflette sul concetto di cura dell’altro e sulla «riplasmazione» di se stessi.
Oggi il massimo dell'individualismo sembra coincidere con un totale conformismo. La vera bellezza, però, non ha nulla a che fare con mode ed esibizionismi.
Ideata da tre trentenni italiani, questa startup ha sede a Londra ma opera in tutto il mondo. Con un principale obiettivo: diffondere e promuovere la creatività italiana a 360 gradi.
E se la smettessimo una buona volta di andare “altrove”? Di cercare la felicità in un qualsiasi “fuori”? «Non privarti di un giorno felice; non ti sfugga alcuna parte di un buon desiderio» (Sir 14,1)