Continua il viaggio di frate Antonio il «portoghese», che lo porta duecento chilometri più a nord, da Assisi a un sito bello e franoso sopra Forlì, l'eremo di Montepaolo, ancora oggi meta di pellegrinaggio.
Ambientazione notturna fino alla mezzanotte per la serata di preghiera dedicata ai giovani in vista della festa di sant’Antonio. È la «Notte di miracoli»!
Per milioni di musulmani inizia il mese del digiuno e della purificazione, in Italia come nel tormentato Medio Oriente, in un temibile intreccio di date. Un augurio: che sia un Ramadan benedetto…
Le parole di Gianmarco (nome di fantasia) esprimono gioia. Lo avverti subito, quando inizia a raccontare la sua esperienza. Una storia di grazia ricevuta.
Il Padre nostro non è una delle tante preghiere che affollano i libretti di devozione: perché sta nientedimeno che nel Vangelo. Anzi, ci è stata consegnata direttamente da Gesù, che l’ha insegnata ai suoi amici.