Occorre saper «vedere» Roma per poterla amare. Per capire cosa sia davvero la «Città Eterna», al di là dei luoghi comuni. Dove passato e presente trovano il loro punto di partenza e di arrivo.
Lo storico dell’arte Costantino D’Orazio ci guida all’inedita scoperta di un genio eclettico. Intelligenza, ambizione e opportunismo di un maestro del Rinascimento.
Che cosa significa oggi parlare di spiritualità? In che modo la ricerca dell’Assoluto influisce sull’arte contemporanea? La risposta va cercata al Maxxi di Roma, nell’ambito della mostra «Della materia spirituale dell’arte».