scultura

Giovanni Minello scolpì nel marmo di Carrara, nel 1505, il primo altorilievo che accoglie i pellegrini all’arca del Santo, nel santuario padovano.

12 Maggio 2020 | di

Arte su rotelle

Uomini e donne strappati, con voragini nello stomaco e la valigia sempre stretta nella mano: sono i viaggiatori di Bruno Catalano, che fino al 24 novembre abitano cinque splendide sedi veneziane in una mostra diffusa.

06 Novembre 2019 | di

Viaggio a Venezia alla scoperta di uno degli appuntamenti artistici più importanti al mondo. Un grande spazio di creatività e dialogo che richiama ogni due anni centinaia di migliaia di turisti. 

05 Luglio 2019 | di

Nel corso dei secoli il Paese del Sol Levante ha attraversato varie fasi, maturando una cultura ricca e articolata. Una mostra a Treviso ne ripercorre le tappe a partire dalle opere di una collezione privata.

16 Giugno 2019 | di

Riflessioni sulla scultura di Felice Tagliaferri, artista non vedente, e sui nuovi e profondi punti di vista da lui proposti, a partire da un libro di Candido Cannavò.

12 Marzo 2019 | di

Pagine