La National Gallery rende omaggio al patrono d’Italia con la grande mostra «Saint Francis of Assisi» che narra la storia del poverello attraverso 40 opere d’arte realizzate nel corso di sette secoli.
Una vita difficile, costretta per necessità in una professione dura. Ma che non ha mai spento lo sguardo dell’artista, capace di vedere in ogni pezzo di legno o punzone di roccia l’opera d’amore di Dio.
Per il bicentenario della morte di Antonio Canova, i luoghi che lo videro nascere o lo accolsero come grande scultore lo celebrano con una serie di mostre, che rivelano il suo genio immenso e poliedrico.