«Carlo Levi. Viaggio in Italia». Ritratti e paesaggi raccontano, in una mostra a Torino, un protagonista del ’900, medico, scrittore e intellettuale poliedrico.
Tra il XVI e il XIX secolo, le valli dell’alto lago di Como sono state scenario di un flusso migratorio «al contrario» che trovò nel Sud Italia la sua meta elettiva.
A ottocento anni dal naufragio di Antonio in Sicilia, i frati del Santo ripercorrono il primo arrivo del Taumaturgo in Italia attraverso una rievocazione storica.
A cento anni dalla colletta con cui gli abitanti di Castelbuono comprarono il castello del paese, una mostra di oggetti quotidiani celebra il bene comune.
A cento anni dalla nascita del grande scrittore siciliano, una mostra a Racalmuto, in provincia di Agrigento, svela un suo lato inedito attraverso ventisette fotografie.