Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.
Accedendo al nostro sito, l'utente accetta l’utilizzo dei cookie da parte nostra. Ok
A Capo Milazzo (ME), sorge il santuario di Sant’Antonio, una piccola chiesa rupestre incastonata nella roccia, ricavata all’interno della grotta che fu il primo rifugio del Santo approdato in Italia di ritorno dal Marocco.
Dopo aver visto tutti i suoi progetti fallire, Antonio si mette in viaggio, dalla Sicilia, dov’era approdato di ritorno dal Marocco, verso Assisi, per incontrare Francesco.
L’arte siciliana degli ultimi cento anni è protagonista di una mostra a Noto fino al 30 ottobre. Oltre duecento dipinti, sculture e fotografie che testimoniano il grande contributo siculo alla cultura italiana.
L’intervista a Caterina Biscari, eccellenza italiana della fisica in Spagna. Ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), dirige il Sincrotrone ALBA di Barcellona.