sinodo

Il tema della testimonianza della verità e bellezza della famiglia torna a più riprese in Amoris laetitia. Perché è necessario che la famiglia, «sotto attacco» da varie parti, appaia e si mostri concretamente da chi la vive come uno stato di vita benedetto.

23 Agosto 2016 | di

Riflessioni sull'Amoris laetitia. Ovvero: come risvegliare negli uomini e nelle donne del nostro tempo la nostalgia e il desiderio di «fare famiglia»?

14 Luglio 2016 | di

Il primo di una serie di post che riflettono su Amoris laetitia, l’Esortazione apostolica con cui papa Francesco ha concluso un lungo processo di riflessione sulla pastorale della famiglia.

18 Giugno 2016 | di

«È significativo che Amoris laetitia esca in pieno Giubileo della misericordia. Oggi le società umane, segnate da conflitti e violenze, hanno bisogno di riconciliazione e di perdono a cominciare dal loro nucleo vitale: la famiglia».

06 Maggio 2016 | di

«Come mi avvicino al sinodo? Certamente con grande fiducia. E soprattutto pregando e invocando lo Spirito Santo. Sono sicuro che lo Spirito aleggia sul sinodo e tiene nelle sue mani le menti e i cuori di tutti i padri sinodali. Però è sempre meglio dirglielo apertamente: “Io confido in te!”».

09 Ottobre 2015 | di

Pagine