C’è chi li adora e chi li teme. E chi, con i dati, realizza fior di guadagni. Ma non dimentichiamo che, dentro numeri o bit, c'è il mondo. Anche il nostro.
È il fondatore dei francescani il più ostico santo col quale il popolare attore romano si è dovuto misurare. A tu per tu con l’«amico dei santi col sorriso».
Perché non usare il potere di persuasione dei social media a buon fine, spingendo i ragazzi verso consumi più salutari? Gli esiti di un esperimento in Gran Bretagna.
Nella rinomata Università francese, il professor Bruno Dondero ha un metodo d’insegnamento interattivo che coinvolge gli studenti con YouTube, Facebook e Twitter.
Un lettore settantenne, attratto dalle nuove tecnologie, denuncia il degrado linguistico e umano dei social media. Una giungla digitale, che, a suo dire, scoraggerebbe persino sant’Antonio.