Stefano Marchetti

The Tallis Scholars directed by Peter Phillips

Allegri Miserere. Palestrina Missa Papae Marcelli

CD
Recensione di

«Princeps musicae», principe della musica: Giovanni Pierluigi da Palestrina, nato 500 anni fa, è stato il più grande compositore del Rinascimento e la sua polifonia continua a ispirarci, evocando l’assoluto, il trascendente, una bellezza superiore.

Il cervello in una mano

La scrittura a mano in corsivo è da sempre un’alleata della conoscenza e dell’apprendimento, perché mette in moto tutte le nostre facoltà cognitive, favorisce l’articolazione del pensiero e della creatività, rafforza la memoria.

20 Ottobre 2025 | di
Erik Satie (Best of)

Le bel excentrique

Recensione di

Nella Parigi tra ’800 e ’900, Erik Satie era considerato un personaggio pittoresco: aveva uno stile di vita bohèmien con frequenti scatti d’ira, indossava sempre completi di velluto e cappelli color castagna, tutti uguali, suonava il pianoforte nei club di Montmartre e alla sua morte (il 1° luglio 1925) scoprirono che in casa aveva una stanza chiusa piena di ombrelli. Eppure fu certamente un compositore d’avanguardia, precursore del surrealismo, e al suo tempo incompreso.

Quando la luce inquina

L’inquinamento luminoso è un fenomeno recente che sta creando non pochi problemi in vari ambiti della vita umana e sociale. Eppure, per contrastarlo basterebbero poche e semplici azioni.

12 Maggio 2025 | di
Note di speranza

Da legno di dolore a legno di speranza. È il percorso che trasforma, grazie all’opera della Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti, di Milano, il legno dei barconi dei migranti in strumenti musicali.

20 Febbraio 2025 | di
Renaud Capuçon, Orchestre de chambre de Lausanne

Antonio Vivaldi, Le Quattro Stagioni

CD-MP3
Recensione di

Il cimento dell’armonia e dell’invenzione di Antonio Vivaldi venne pubblicato proprio tre secoli fa, nel 1725. E i primi quattro concerti della raccolta sono le celeberrime Quattro Stagioni, capolavori che sanno davvero raccontare e descrivere, ci lasciano immaginare il canto degli uccelli in primavera, una tempesta d’estate o la pioggia dell’inverno.

Pagine