Trieste

Donne e alberi

La forza della bora

La bora è molto più che un vento: «è lo spirito», l’anima di Trieste. Ha costruito un intreccio di relazioni, di vite ostinate e felici di vivere in questo golfo, ha mosso l’intelligenza e la fantasia degli artisti, ha modellato la vita sociale dei suoi abitanti.

26 Aprile 2024 | di

Ogni volta che Lorena Fornasir si prende cura di uno dei migranti giunti a Trieste attraverso la rotta balcanica, si immerge in una sacralità fatta di fiducia, attenzione, rispetto.

17 Maggio 2023 | di

Antonio ha vissuto nell’attesa continua di andare dove Dio gli avrebbe indicato. E tra i luoghi in cui da Dio fu inviato, pare ci siano Trieste, Udine, Gemona...

13 Ottobre 2021 | di

Da anni Gian Andrea Franchi e Lorena Fornasir, 84 e 65 anni, accolgono in casa loro, a Trieste, migranti in fuga da violenze e povertà.

13 Aprile 2021 | di

Nel 1943 si consuma nelle terre «irredente» un vero e proprio massacro ai danni della popolazione di origine italiana. «Red Land - Rosso Istria» racconta quei mesi di violenza.

08 Settembre 2019 | di

Pagine