Una mostra itinerante racconta un’Italia inedita con un viaggio fotografico attraverso le stazioni ferroviarie di otto grandi città, accompagnato dai racconti di altrettanti scrittori.
Nel Sahel le ombre lunghe dei baobab sembrano non finire mai. Narra la leggenda che questi alberi, nell’antichità, si radunarono nella «brousse» per protestare contro la pioggia e il vento che rovinavano la loro chioma…
L’Africa ha il potere di trasformare le persone, di farle diventare un’altra cosa. È una terra che appartiene a ognuno di noi, abita dentro ogni essere umano.
Ha ritratto centinaia di persone emarginate nei suoi viaggi. Alla fotoreporter Arianna Di Romano Ferrara dedica una monografica aperta fino al 12 giugno.