Trentino

Stava, Tesero, disastro 19 luglio 1985

40 anni fa, il 19 luglio 1985, crollarono due bacini di decantazione della miniera di Prestavel, in Trentino. Una colata di fango travolse la Val di Stava provocando la morte di 268 persone. Intervista audio a Michele Longo della Fondazione Stava 1985.

19 Luglio 2025 | di
Una scultura collocata lungo il percorso d'arte «Selvart» a Mezzaselva di Roana (VI).

Promuovono un'arte ecosostenibile e precaria: sono i parchi ad alta e media quota che, negli ultimi anni, si sono moltiplicati in nord Italia.

27 Febbraio 2024 | di

Ha dipinto la montagna e raccontato la vita dei suoi abitanti con una spontaneità a tutt’oggi insuperata. A tu per tu con le opere del maestro divisionista Giovanni Segantini, a cui Arco (TN) dedica una mostra fino al 22 ottobre.

08 Ottobre 2023 | di

A due anni dalla tempesta che ha spazzato via 14 milioni di alberi in Veneto, Friuli e Trentino, la tragedia di Vaia è prima di tutto quella del rapporto dell’uomo con il paesaggio che lo accoglie e che lui stesso ha contribuito a modellare.

22 Ottobre 2020 | di

A venticinque anni dalla scomparsa dello scrittore, politico e ambientalista, la sua lettera a san Cristoforo rappresenta una luminosa riflessione sul dilemma ecologico che oggi particolarmente ci angoscia.

03 Luglio 2020 | di

Il primo, ma anche l’ultimo respiro. Quello dei bambini nati morti che un’antica tradizione voleva venissero portati dinanzi all’altare della Madonna, nella chiesa di Casez, in Trentino, per essere battezzati.

20 Aprile 2019 | di

Pagine