Medicina, tecnologia, spazio, scienze umane. Più di centomila cervelli italiani espatriati hanno ruoli chiave in queste discipline, ma all’estero. Perché l’Italia non sa fare rete con loro? Intervista audio al professor Simone Lucatello.
Una ricerca internazionale rivela che se da un lato le persone sono sempre più preoccupate per le conseguenze della crisi climatica, dall’altro diminuisce l’impegno personale per contrastarla.
L’umanità si allena a tornare sul suo satellite. Il miglior simulatore lunare del mondo è stato costruito in Germania. Tra i suoi artefici un ingegnere italiano. Ma anche gli appassionati possono visitarlo.
Uno studio di Mediobanca rivela come l’immigrazione registri limiti e opportunità del Paese che accoglie. Ecco perché affrontare le migrazioni dal giusto punto di vista è una risorsa.