ricerca

Dopo la Conferenza mondiale dei nostri scienziati, tenutasi a Città del Messico, le istituzioni e il governo italiano sono chiamati ad accogliere proposte e istanze di chi rappresenta il Sistema Paese e il genio italico all’estero.

09 Giugno 2022 | di
Telmo Pievani

Serendipità

L’inatteso nella scienza
Recensione di

Scoprire cose che non vai cercando: ecco la definizione di serendipità. Non è casualità, ma richiede una mente preparata, nel contesto giusto e a tempo debito. L’autore propone molti esempi, a partire dall’origine serendipitosa del termine stesso, che ci consentono di apprezzare i diversi gradi della scoperta dell’inatteso, e giunge a suggerire la serendipità come elemento chiave del processo dell’invenzione stessa, che parte sempre dall’umiltà di chi sa di non sapere e continua a cercare.

Senza brevetto, derivato dai lieviti, facile da produrre e molto efficace. Maria Elena Bottazzi e Peter Jay Hotez hanno creato la proteina di base del nuovo vaccino contro il Covid-19.

06 Aprile 2022 | di

Un desiderio, una guida, un gruppo, una scelta. Grazie alla testimonianza di un giovane in cammino, scopriamo gli ingredienti fondamentali per il discernimento vocazionale.

28 Dicembre 2021 | di

I centenari hanno un identikit genetico caratteristico, ma comportamenti poco salutari possono comunque vanificare il privilegio di avere geni doc.

19 Agosto 2021 | di

Fino a poco tempo fa il ricercatore era l’unico italiano della Base del CNR alle Svalbard. Un luogo legato all’epopea di Umberto Nobile e del Dirigibile Italia. 

15 Luglio 2020 | di

Pagine