L’umanità si allena a tornare sul suo satellite. Il miglior simulatore lunare del mondo è stato costruito in Germania. Tra i suoi artefici un ingegnere italiano. Ma anche gli appassionati possono visitarlo.
Negli anni Ottanta del secolo scorso, circa 25 mila italiani si trasferivano ogni anno in Germania. La maggior parte di loro lo fece per ragioni di lavoro. Tra questi, c’era Salvatore Aranzulla...
Qual è il segreto del successo delle Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani? Lo abbiamo chiesto a Pino Tabbì, presidente delle ACLI in Germania e Carmine Macaluso, presidente delle ACLI della Baviera.
A 71 anni dalla nascita della Deutsch-Italienischer Kultur-Gesellschaften e.V., federazione finalizzata a coordinare le associazioni italo-tedesche formatesi in Germania a partire dal dopoguerra, oggi si contano nel Paese oltre 50 organizzazioni.
Cosa significa dare alla luce un figlio in Germania? Risponde Lisa Cardellini, pediatra di origini umbre che lavora nell'Ospedale della Charité di Berlino.