Vivono in montagna le campanare del futuro. Nel paese di Selva di Progno, sui Monti Lessini veronesi. Hanno tra i 15 e i 46 anni, e stanno innovando una tradizione plurisecolare che dal 2024 è stata iscritta nel Patrimonio immateriale dell’Unesco.
Lasciare tutto per seguire i propri sogni: è quello che ha fatto Giuseppe Tenti, creatore di «Overland», il progetto di viaggio e documentarismo che fa sognare le generazioni.
Ogni sabato, che sia estate o inverno, che faccia caldo o freddo, ci sia il sole o la pioggia, un gruppo di persone non più giovanissime, italiane e straniere, si ritrovano in un bar del vicentino per condividere un caffè e conversare.
Lo scorso 12 aprile, alla vigilia dell’Adunata delle penne nere, presso il Santuario mariano di Monte Berico a Vicenza, si è tenuta la prima assoluta della «Messa alpina» composta da Mario Berno e Vittorio Rigoni.
A tu per tu con Giammarco Sicuro, inviato di punta della Rai. In prima linea sin dal 2008, quando ha cominciato a seguire molti tra i fatti più importanti di cronaca italiana e internazionale e i fronti di guerra.
Andrea Maroè è salito in cima a 15 mila alberi in tutto il mondo per misurarne l’altezza. Da lassù se ne coglie la forza e la potenza. Anche se gli esseri umani continuano a maltrattarli nonostante i benefici che ne ricevono.