mafia

Leonardo Vitale, il primo pentito di mafia

Fra Gaspare La Barbera, frate minore conventuale, racconta la vita di Leonardo Vitale, primo pentito di mafia, e il progetto che verrà realizzato sul terreno della casa di Vitale in favore dei bambini e dei ragazzi dei quartieri Zisa e Noce a Palermo.

20 Giugno 2025 | di
Un’oasi francescana per riscrivere il futuro

Il Parco della Fraternità Leonardo Vitale sarà un polmone di relazioni sociali, condivisione e formazione per i giovani delle periferie di Palermo. Un modello per ripensare la comunità, che sarà anche un tributo alla memoria del primo pentito di mafia.

05 Giugno 2025 | di

Nel mondo della criminalità organizzata più beni si possiedono più si conta. Per questo il sequestro, e il successivo riutilizzo a scopo sociale o culturale, dei beni confiscati alle cosche è uno dei mezzi più potenti a disposizione delle autorità nella lotta ai poteri mafiosi.

21 Novembre 2023 | di

Cinema maggiorenne

Nello Scavo

Libyagate

Inchieste, dossier, ombre e silenzi
Recensione di

Bisogna leggerlo l’ultimo libro di Nello Scavo, Libyagate. Inchieste, dossier, ombre e silenzi. Dovremmo leggerlo tutti, ma in particolar modo chi ha responsabilità di governo e per ben tre volte ha riconfermato lo scellerato patto con il governo libico per bloccare le partenze dei migranti dai porti della Libia.

Il film a puntate «Esterno notte», in uscita su Rai 1, narra la vicenda del sequestro Moro letta da Marco Bellocchio. Un’occasione per rivisitare il suo stile e i temi della sua cinematografia.

02 Ottobre 2022 | di

Pagine