scrittori

Presenti!

110 anni fa, il 26 aprile 1915, il Regno d’Italia firmò il Patto di Londra aderendo alla Triplice Intesa e impegnandosi a entrare nella Prima guerra mondiale. Storia, arte e letteratura si confrontano a Gorizia e Monfalcone.

26 Aprile 2025 | di
Trieste, il museo degli scrittori

Trieste è città di scrittori che hanno cambiato la letteratura e la poesia, hanno scritto pagine meticce e multietniche. A loro è dedicato il nuovo Museo della Letteratura (Lets), che ha aperto in città lo scorso settembre.

31 Ottobre 2024 | di

A cento anni dalla nascita del grande scrittore siciliano, una mostra a Racalmuto, in provincia di Agrigento, svela un suo lato inedito attraverso ventisette fotografie.

26 Febbraio 2021 | di

A venticinque anni dalla scomparsa dello scrittore, politico e ambientalista, la sua lettera a san Cristoforo rappresenta una luminosa riflessione sul dilemma ecologico che oggi particolarmente ci angoscia.

03 Luglio 2020 | di

Dalle migrazioni al terrorismo, passando per i principali fatti di cronaca. Lo spettacolo del mondo entra nella narrativa per ragazzi, settore nel quale aumentano i libri che narrano la realtà. 

29 Agosto 2019 | di
Sergio Frigo

I luoghi degli scrittori veneti

Recensione di

Ci sono luoghi che «generano» letteratura. Luoghi in cui è possibile ritrovare le tracce di grandi scrittori. Ma si può anche fare il percorso inverso: partire dai luoghi per ritrovare i libri che li hanno descritti. È quanto fa Sergio Frigo, lungo una «linea veneta» di pagine da leggere e posti da visitare.

Pagine