Malati come siamo di vittimismo, siamo abituati a parlare male e a sentire parlare male dell’Italia. Così, pare quasi impossibile che il nostro Paese detenga un primato...
Imprevedibile, a volte, il destino dei santi. Metti quello di Francesco d’Assisi e Antonio di Padova. Il primo, l’uomo della semplicità e della povertà, è finito...
«Il comico esige, per produrre tutto il suo effetto, qualcosa come un’anestesia momentanea del cuore» diceva il filosofo francese Henri Bergson (Il riso. Saggio sul...
Saranno le treccine che incorniciano il volto sbarazzino, o l’entusiasmo con cui parla – mille parole al minuto con un accento francese che ogni tanto risuona cadenzando le frasi con...
In ottobre tornano a fiorire le rose. Dopo la prima fioritura, che nel mese di maggio riempie i nostri giardini dei colori e dei profumi della primavera, l’inizio dell’autunno ci...