Archivio

Il vassoio con il caffè e il bricco del latte ci aspetta sopra a un tavolo. Nonostante sia piena di libri, la stanza ha l’aria ordinata. Mentre Carla Biagi – raggiante nel suo...

27 Novembre 2012 | di

«Cari ragazzi, fra le novità del 1963 c’è anche il nostro Messaggero. […] Potremmo considerarlo quasi un piccolo Telstar (satellite artificiale...

02 Gennaio 2013 | di

 «Mi piacerebbe essere ricordato come uno che quando correva sapeva emozionare». E, in effetti, l’emozione che suscitava era indubbia: gli appassionati adoravano Marco...

26 Marzo 2013 | di

«Mi chiamasti e il tuo grido lacerò la mia sordità; balenasti e il tuo splendore dissipò la mia cecità; diffondesti la tua fragranza e respirai e anelo verso di...

27 Novembre 2012 | di

Un affondo nella carne della nostra società plurale. Uno strumento alla portata di tutti, per leggere in modo critico il tempo in cui viviamo. È questo il discorso sulla libert...

02 Gennaio 2013 | di

Quanta fiducia c’è in una nostra giornata? Più di quanta pensiamo. Anche alzarsi dal letto al mattino chiede di riporre un minimo di fiducia in ciò che di buono...

26 Marzo 2013 | di

Pagine