Intervista a Matteo, ragazzo bellunese ospite della fraternità di Brescia, dove, insieme a un gruppo di giovani, sta provando a vivere la vita dei frati. Per rispondere a Gesù, che lo ha risollevato mentre era «un po’ morto dentro».
Un progetto a favore dei bambini delle periferie di Ulaanbaatar in Mongolia, diventa la scintilla per cambiare la comunità e per educare alla dimensione del dono.
Rifletto su un fatto di cronaca, con l’aiuto di un Sermone del Santo. E penso che sia vero e possibile, anche ora, quello che il Figlio di Dio ha fatto e fa per noi, spogliandosi delle «proprie vesti regali», e rischiando tutto per Amore.
Un lettore settantenne, attratto dalle nuove tecnologie, denuncia il degrado linguistico e umano dei social media. Una giungla digitale, che, a suo dire, scoraggerebbe persino sant’Antonio.
1 milione e 200 mila persone raggiunte dalla solidarietà dei lettori e degli amici del Santo nei cinque continenti. Ecco tutti i progetti sostenuti da Caritas Antoniana nel 2018 e gli obiettivi futuri.