Salta al contenuto principale
  • Santantonio
  • Caritas sant'Antonio
Messaggero di sant'Antonio
22 Agosto 2025 Messaggero dei Ragazzi Credere Oggi Edizioni Messaggero SALA STAMPA Twitter Facebook Youtube Rss
  • IT
  • EN
  • FR
  • DE
  • RO
  • HR
  • PT
  • Noi
    • Chi siamo
    • L'editrice
    • Il direttore
    • La redazione
  • Blog
    • Ciak bioetica
    • Fra noi
    • In famiglia
    • In una foto
    • Italiani nel mondo
    • Vocazione francescana
  • Abbonati
    • Come abbonarsi
    • Abbonamenti online
    • Rivista digitale
    • Come abbonarsi all'edizione per l'estero
    • Archivio
    • Archivio Ed. per l'estero
  • Società
  • Cultura
  • Famiglia
  • Chiesa
  • Sant'Antonio
  • Vita quotidiana
  • Interviste
  • Approfondimenti
  • Reportage
  • Recensioni
  • Video
  • Gallerie fotografiche
  • Angolo dei lettori
  1. Home
  2. Archivio

Archivio

Al Santo da tutto il mondo

Sant’Antonio è spesso ricordato come «il santo che il mondo ama». La definizione potrebbe sembrare presuntuosa se non fosse confermata dai...

09 Aprile 2002 | di
padre Alessandro Ratti
Dall'Italia alle favelas

Venti Aprile 1950. Irina partì dal Veneto per emigrare in Brasile. In valigia, poche cose. Nel petto, un’angoscia lancinante come una stilettata. Il film della sua...

08 Aprile 2002 | di
Giulia Cananzi
Benedetto Calati, il profeta di Camaldoli

Ho conosciuto dom Benedetto Calati, monaco camaldolese, leggendo i suoi libri e le testimonianze di comuni amici. L’avevo visto, fugacemente, una mattina d’...

07 Aprile 2002 | di
Luigi Francesco Ruffato
Sorridi Pantalica!

Melbourne

Ci sposeremo in primavera! Questo era il messaggio della giovane Lucia al fidanzato Sebastiano Pitruzzello, di Sortino, provincia di Siracusa. Era il 15 marzo 1963 quando...

06 Aprile 2002 | di
Germano Spagnolo
Germano Spagnolo
Il neoliberismo alla sbarra

Vista da sinistra, è il segno inequivocabile di dove il neoliberismo potrà condurre non solo l’Argentina, ma gran parte dei Paesi, soprattutto quelli in...

06 Aprile 2002 | di
Valerio Ochetto
L'anziano: un paradosso

L’anziano rappresenta un grande paradosso della nostra società contemporanea. Tutti gli uomini e le donne oggi possono fortunatamente vivere più a...

05 Aprile 2002 | di
Andrea Riccardi

Pagine

  • …
  • 461
  • 462
  • 463
  • 464
  • 465
  • 466
  • 467
  • 468
  • 469
  • …
Logo Footer
  • Via Orto Botanico 11
    35123 Padova - Italy
  • +39 0498225777
  • redazione@santantonio.org
  • Noi
    • Storia
    • Direttore
    • Redazione
    • Editrice
    • Eventi
  • Blog
    • Ciak bioetica
    • Fra noi
    • In famiglia
    • In una foto
    • Italiani nel mondo
    • Vocazione francescana
  • Abbonati
    • Abbonati online
    • Come abbonarsi
    • Come abbonarsi all'edizione per l'estero
    • Archivio nazionale
    • Archivio estero
© 2025 PISAPFMC Provincia Italiana di S. Antonio di Padova dei Frati Minori Conventuali
P.Iva 00226500288
Credits | Privacy Policy

Whistleblowing
Policy | Modulo

Contributi pubblici

Cosa stai cercando?