In una foto

a cura di Andrea Semplici

Dedicato a Mario Dondero

La fotografia è un racconto. È una maniera per avvicinarsi alla gente. È una necessità: mostrare la vita. «Più di mille parole», diceva Walter Benjamin, anche se io penso che le parole siano più che necessarie. È attenzione, curiosità, relazione. È contraddizione perché dovrebbe essere lenta e ingenua in questo modo sempre connesso di selfie e velocità. Il fotografo dovrebbe andare a piedi, e come Mario Dondero, non avere patente.

Il cammino dei pastori

In queste settimane negli Appennini centrali e in alcune vallate alpine, mezzo milione tra capre, pecore e mucche stanno scendendo dagli stazzi estivi per raggiungere le praterie dove passeranno i mesi dell’inverno.

13 Ottobre 2024 | di
Studenti in cammino

Oltre mille chilometri: è quanto percorreranno otto studenti dell’ultimo triennio delle superiori e tre insegnanti-guida, in un cammino lungo 240 giorni: un vero e proprio anno scolastico itinerante.

21 Settembre 2024 | di
Il mese in cui la Madonna viaggia…

Dal Sud al Nord dell’Italia, nel mese di settembre le Madonne vanno e vengono prima che arrivi l’autunno.

04 Settembre 2024 | di
Turismo estate 2024

In questa estate, che sta finendo, la ribellione diffusa contro il turismo che attraversa le città europee è un forte richiamo. Pretende attenzione, cura, impegno, fantasia.

24 Agosto 2024 | di
La strada per Fatima

Sono arrivato a Fatima senza aver letto, senza sapere niente. Con molti pregiudizi. Ma volevo arrivarci. A Fatima, più che altrove, bisogna essere capaci di separare il sacro dal profano.

04 Agosto 2024 | di
Alle Olimpiadi accadono storie eccezionali

Ogni quattro anni molti di noi cercano in questo evento straordinario un sogno, una bellezza, grandi emozioni. Accadrà anche per i XXXIII Giochi Olimpici dell’era moderna.

27 Luglio 2024 | di

Pagine