Il ritrovamento della lingua incorrotta di sant’Antonio nel 1263, e quello dell’apparato vocale nel 1981, furono frutto di «un caso»? Nasciamo viviamo moriamo per caso? Oppure…
Il racconto del rettore e del vice rettore della Basilica del Santo, che hanno ritirato dalle mani del presidente della Repubblica la medaglia al merito civile assegnata a padre Placido Cortese, servo di Dio, martire della carità.
A sant'Antonio affidiamo ansie, attese, speranze. Le storie delle tante persone che al Santo hanno rivolto una preghiera ricevendo ascolto e, spesso, una vita nuova.
Il tradizionale presepio francescano accoglie la festa della Natività con i riti e le solennità della Basilica in un periodo denso di simboli e significati per la liturgia cristiana.
Il recente restauro dell'affresco di Jacopo Parisati da Montagnana, all'ingresso della Basilica del Santo, ha messo in luce dettagli e simboli interessanti.