Affronta il tema della compensazione dei danni subiti dalle vittime dell’attacco terroristico alle Torri gemelle avvenuto l’11 settembre 2001 il film «Worth» («Il patto», USA 2020) di Sara Colangelo.
Il pluripremiato regista e il gesuita sottosegretario del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, a confronto sul film «Io capitano», nell'ambito dell'anteprima del «Festival delle Idee» che si aprirà ufficialmente a Mestre il prossimo 23 ottobre.
Due trame temporalmente lontane si intrecciano, scorrendo avanti e indietro e segnalando che il bene trascende le epoche e si reincarna come in un gioco, nel film «The book of vision» di Carlo S. Hintermann.
Corpo di donna, cervello di bambina, Bella – la protagonista di «Povere creature!» (2023) – è il risultato del macabro esperimento di un chirurgo. Ma la vita ha in serbo per questo essere molto più di una reclusione tra reperti biologici e cavie…
Il film d’animazione «Manodopera. Interdit aux chiens et aux Italiens» del regista italo-francese Alain Ughetto ha raccolto numerosi riconoscimenti europei ed è stato candidato al premio César.
In una comunità mennonita alcune giovani vengono narcotizzate con sedativi e rimangono incinte. Ragiona su violenza, fede e perdono il film di Sarah Polley «Women Talking – Il diritto di scegliere» (USA 2022).