In un futuro post apocalittico un padre e il suo bambino affrontano il freddo, la fame e la paura per poter ricominciare a vivere. È il film di John Hillcoat «The Road».
In Arabia Saudita, una donna medico sfida le convenzioni e si candida come sindaco della sua città. È il film di Haifa Al Mansour «La candidata ideale».
Una città laterale, cresciuta in modo misterioso sotto un castello antico tra montagne incantate: è la Lourdes del documentario francese firmato da Thierry Demaizère e Alban Teurlai.
La sofferenza di una madre che ha perso la figlia. Il bisogno di reinventarsi, aiutando i malati terminali. Il coraggio di sorridere nonostante tutto. È il film di Rodolfo Bisatti «Al Dio ignoto».
Vivono nella povertà e nella violenza, abitano in condomini fatiscenti impregnati di rabbia e omertà. Sono gli abitanti della banlieue francese descritta da Ladj Ly nel film «I Miserabili - Les Misérables» (Francia 2019).
Nel documentario «Andrej Tarkovskij. Il cinema come preghiera» il figlio del grande regista ripercorre le tappe del padre, artista che seppe tradurre la vita in visioni mai viste.