Due cuori solitari che lavorano in un mattatoio di Budapest scoprono di fare lo stesso sogno ogni notte nel film «Corpo e anima» (Ungheria 2017) di Ildikò Enyedi.
A cent'anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, il suo film «Il Vangelo secondo Matteo» è ancora così attuale, perché è riuscito a comprendere ed esaltare la grandezza delle Scritture.
Una giovane regista coinvolge l’anziano padre nelle riprese di un documentario che rappresenta modi imprevisti e buffi di morire. È il film «Dick Johnson è morto» (USA 2020) di Kirsten Johnson.
Restare incinta a 17 anni e non sapere che fare: è il dilemma morale di Autumn, la protagonista di «Mai raramente a volte sempre» diretto da Eliza Hittman.