Un alcolista finito in sedia a rotelle riscopre l’amore per se stesso e per gli altri grazie alla vocazione fumettistica. È la trama di «Don’t worry» (USA 2018), pellicola di Gus Van Sant che parla di disabilità con ironia.
Una famiglia di taccheggiatori giapponesi accoglie in casa una bimba abbandonata. È la trama di «Un affare di famiglia» (Giappone 2018), film di Hirokazu Kore-eda che esplora le relazioni sociali oltre i legami di sangue.
Un reverendo tormentato dai sensi di colpa si confronta con il tema dell’aborto in «First Reformed – La creazione a rischio» (USA 2017) di Paul Schrader, con Ethan Hawke e Amanda Seyfried.
Quanto una convinzione può determinare l'esistenza? Se lo chiede «Il verdetto – The Children Act» (GB 2017), che racconta l’amicizia tra un giovane testimone di Geova malato di leucemia e un giudice deciso a salvargli la vita.
Una dottoressa velista s’imbatte in un peschereccio in avaria carico di profughi. Che fare? Andare oltre o intervenire? È il dilemma etico intorno a cui si sviluppa «Styx» (Germania - Austria, 2018) di Wolfgang Fischer.
Un incidente d’auto sconvolge le vite di due famiglie iraniane agli antipodi nella pellicola «Il dubbio. Un caso di coscienza» (Iran, 2017) di Vahid Jalilvand. Viaggio alle radici del rimorso e del riscatto.