Cittadinanza

Fondamentale nella politica italiana degli ultimi venticinque anni, oggi la figura del capo indiscusso ha perso smalto e credibilità. Per risolvere i problemi serve prima di tutto spirito di condivisione.

24 Aprile 2017 | di

Il 24 aprile ricorre l’anniversario del genocidio armeno. Valentina Karakhanian, intellettuale italo armena, ha creato una piattaforma digitale per ricostruire e valorizzare il patrimonio culturale armeno. Dietro il sito una storia eccezionale, iniziata in Georgia nel 1979.

07 Aprile 2017 | di

Ultima puntata del viaggio «nel» terremoto. Ancora in montagna, in provincia di Macerata. Per una storia di bella, forte, ostinata, generosa Italia sociale. «Siamo vivi, ci siamo. E allora, ricominciamo».

31 Marzo 2017 | di

«Ognuno di noi lotterà perché il nostro paese non venga abbandonato, farà di tutto per veder tornare le cose alla normalità, perché andremmo contro noi stessi non perseguendo questo proposito». Parola dei ragazzi del terremoto.

29 Marzo 2017 | di

Tante piccole emittenti locali, grazie a numerosi volontari, sono diventate la voce dei bisogni del territorio, ma anche strumenti di educazione, informazione e intermediazione con le istituzioni.

29 Marzo 2017 | di

È la «normalità» il terremoto? Le impalcature, lo svuotamento dei centri storici, la chiusura dei piccoli negozi? L’Aquila è a un’ora di strada da Amatrice. Come è ripartita? Quale prezzo ha pagato?

28 Marzo 2017 | di

Pagine