Cittadinanza

40 anni di Schengen

Il 14 giugno 1985 venne firmato, dai primi cinque Paesi Europei, l'Accordo di Shengen per la libera circolazione dei cittadini tra gli Stati membri.

14 Giugno 2025 | di
Ecco perché è importante votare ai referendum

I referendum dell’8 e 9 giugno sono un’occasione per cambiare direttamente alcune regole su lavoro e diritti. In particolare quelle che hanno agevolato la precarizzazione e messo in crisi la dignità del lavoro.

30 Maggio 2025 | di
La piazza della democrazia - pace

Altro giorno, altra «Piazza della democrazia», a Trieste, nell’ambito della 50ª Settimana sociale. Questa volta si discute di pace, disarmo e riconciliazione.

06 Luglio 2024 | di
I protagonisti della Piazza della democrazia su carcere e Giustizia riparativa. Da sinistra: Giuseppe Mattina. Benedetta Bertolini, Marta Cartabia e il moderatore Walter Magnoni.

Questo il titolo di una delle «Piazze della democrazia» che si svolgono a Trieste, nell’ambito della 50ª Settimana sociale.

06 Luglio 2024 | di
La piazza della democrazia

Si discute di famiglia, scuola o sport, ma anche di economia civile, periferie e carcere nelle «Piazze della democrazia», novità di questa edizione delle Settimane sociali. E anche di salute e sanità, tema urgente nell'Italia di oggi.

05 Luglio 2024 | di
Il comitato scientifico-organizzatore della 50ª Settimana sociale. Elena Granata è la quarta da destra.

Elena Granata, vice-presidente del comitato scientifico della Settimana sociale: in questi giorni triestini non daremo voce solo «all'Italia dei senza», ma anche a quella che funziona. 

05 Luglio 2024 | di

Pagine