Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.
Accedendo al nostro sito, l'utente accetta l’utilizzo dei cookie da parte nostra. Ok
La vicenda del Cinema America di Trastevere, un’iniziativa avviata da un gruppo di studenti per rivitalizzare il loro quartiere, creando e rafforzando relazioni di prossimità.
Maledetto 11 settembre. Del 2001 a New York, per le Torri Gemelle, del 1973 in Cile, per l’assassinio di Salvador Allende. Un uomo mite, che era riuscito a conquistare noi giovani di allora.
«È il mio cuore il paese più straziato», non dalla guerra ma dal terremoto, che nell’estate di tre anni fa sconquassò il Centr’Italia. Una pagina tragica che sembra non voler essere girata.
Abbiamo ricevuto e volentieri pubblichiamo questa lettera aperta firmata da un nutrito gruppo di clarisse e di carmelitane scalze. Con essa, le monache prendono posizione a difesa dei migranti e contro il clima d’odio che li coinvolge.