Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.
Accedendo al nostro sito, l'utente accetta l’utilizzo dei cookie da parte nostra. Ok
Nel 2019, le piazze si sono riempite a ondate di giovani, come se all’improvviso si fossero resi conto di un inganno. Ai ragazzi puoi togliere forse tutto, ma non la libertà, non il futuro.
Il camposanto è luogo d’incontro tra la comunità dei morti e quella dei vivi. Ma non sempre è così. Le storie di Merna-Miren e dell'isola di Santo Stefano.
Negli ultimi tempi l'assenza di proposte e di ambizioni prevale in politica e nei palazzi del potere. Segno che è ora di invertire la rotta ed esercitare l'audacia.
Il movimento, l’integrazione reale, quella capace di produrre ricadute durature nella vita di ciascuno, parte sempre dal basso, dalle periferie e dalle persone che le abitano. L’esperienza di Greta Thunberg lo dimostra.
L’essere umano lo abita non solo occupando uno spazio ma dandogli senso, legandolo a una storia e a un progetto. Dimorare nella speranza è il compito che ci è affidato.