La medicina non deve solo guarire i pazienti, ma anche lenirne le sofferenze, rendendo tutti i giorni, anche gli ultimi, degni di essere vissuti in modo pieno.
Cosa significa dare alla luce un figlio in Germania? Risponde Lisa Cardellini, pediatra di origini umbre che lavora nell'Ospedale della Charité di Berlino.
A proposito di disinformazione in ambito sanitario... Cosa fare quando è il medico a diffondere false notizie e approcci antiscientifici? Sempre meglio seguire l'opinione più condivisa e affidarsi agli specialisti.
Che ore sono? Quando andiamo a casa? Ma cosa c’è in queste pasticche? Perché il cielo non è più azzurro? Perché sento le voci lontane e stonate? Perché nella mia casa è entrata la nebbia? Dove sono i miei cari?
Quale impatto il riscaldamento globale avrà nei prossimi anni sulla salute dell'umanità? A poco serve spaventarsi. Iniziamo invece a fare, nel nostro piccolo, la differenza.