Come orientarci quando all’improvviso una malattia ci fa piombare nel complesso mondo della chirurgia? Videointervista a Valeria Tonini, una delle più grandi chirurghe italiane.
Aumentano di anno in anno in tutto il mondo i bambini che per leggere alla lavagna hanno bisogno degli occhiali. Come porre rimedio a questa «epidemia di miopia»?
Nel campo della salute e della sanità, finora, l'Intelligenza Artificiale ha portato più vantaggi che rischi. Ma, come ogni grande risorsa, va gestita con attenzione e lungimiranza.
C’è ragione per credere che nel 2024 esista ancora quel fenomeno chiamato in inglese «gender pain gap». Ma la sottovalutazione del dolore femminile può costare anche la vita.
Migranti, senza fissa dimora o chi perde la residenza per tanti motivi sono automaticamente fuori dal servizio sanitario. In Veneto una rete di ambulatori gestiti dalle associazioni di volontariato copre il buco di assistenza ai più fragili.