Sermoni

«Chi cerca, desidera. Tanto sublime è la bellezza della divina Maestà, che infiamma della brama di sé tutti gli spiriti beati. Infiammandoli li ristora e ristorandoli accende ancor più il loro desiderio» (Sermone per la Festa dei Santi Pietro e Paolo, 17).

24 Gennaio 2023 | di

«Esultiamo (...) perché oggi ci è nato il Salvatore, colui che ci salverà dalla schiavitù». (Sermone nel Natale del Signore, 9)

25 Dicembre 2022 | di

Stando a quanto afferma sant’Antonio, la penitenza ha a che fare con la gioia. Non solo. Anche con il coraggio e la fiducia. La pigrizia, invece, non c’entra nulla.

01 Novembre 2022 | di

«Non lasciare un fiore per passare ad un altro, come fanno gli schizzinosi che sempre sfogliano libri, criticano le prediche, controllano le parole, ma non arrivano mai alla vera scienza» XI dopo Pentecoste, 13

14 Ottobre 2022 | di

«Chi versa ancora qualcosa in un vaso pieno, perde ciò che ci versa. Così anche nell’anima, se è piena di grazia, non vi può entrare la sozzura del peccato» Sermone Annunciazione II,11

19 Settembre 2022 | di

«Quando flutti tempestosi minacciano, ai naviganti non gli importa più nulla delle cose materiali (...); gettano fuori della nave anche quelle cose per le quali avevano intrapreso lunghe navigazioni».

02 Agosto 2022 | di

Pagine