Un progetto in Kenya, guidato da una congregazione di suore locali, è in grado oggi di salvare la vita e il futuro di centinaia di ragazze. Merito dell’accesso all’acqua sana e di un punto di vista tutto al femminile.
A Faenza, nella parrocchia di San Francesco dei frati minori conventuali, ha ripreso vita un progetto di distribuzione di capi di seconda mano, capace di dare aiuto ai poveri, ma anche di favorire una maggiore attenzione per l’ambiente.
Unico italo-canadese dei 93 membri del Senato del Canada, Tony Loffreda vanta origini campane di cui va orgoglioso. Un senso di appartenenza che, per l'ex banchiere campione di solidarietà, è una vera ricchezza...
Una parrocchia a Palmi (RC), guidata dai frati minori conventuali, è oggi un laboratorio sociale che mette insieme aiuto ai deboli, formazione e prevenzione della devianza. Grazie all’impegno dei laici e alla lungimiranza del parroco.
Un eremita laico che ha fatto dell’accoglienza ai poveri una missione di vita: nel giorno della sua morte ricordiamo fratel Biagio con un articolo pubblicato nel 2018.