Review category: 
Davide Caldirola

Col passare dei giorni

Vita quotidiana, vita cristiana
30 Settembre 2025 | Recensione di
copertina del libro Col passare dei giorni di don davide Caldirola
Scheda
Àncora
2025
€ 17,00
Davide Caldirola è nato nel 1963. È prete della diocesi di Milano dal 1987. Attualmente è parroco a Milano. Accompagna giornate di ritiro e corsi di esercizi spirituali per sacerdoti e cammini di ascolto della Parola. Ha pubblicato diversi testi di meditazioni bibliche.

Davide Caldirola è un sacerdote della diocesi di Milano, autore di numerosi volumi di meditazioni sullaBibbia. In questo libro, edito da Àncora, propone una serie di riflessioni che ruotano attorno al tema del trascorrere del tempo. Rispondendo a un’unica grande domanda di fondo, la stessa che giace nel cuore di ogni essere umano che si interroga sul senso della propria vita: «Che cosa ne abbiamo fatto, che cosa ne stiamo facendo dei nostri giorni?». «Non delle giornate ideali – scrive l’autore –, quelle di cui ci ricordiamo la data anche una vita dopo; ma delle giornate del quotidiano, quelle uguali, segnate dall’alzarsi e dal coricarsi, dal lavoro e dal cibo, da pensieri e parole, incontri e scontri, un po’ di quiete, perfino qualche momento di gioco». Perché è esattamente in queste giornate, che sono la stragrande maggioranza di quelle che ci sono donate, che si gioca la nostra vita. Ed è soprattutto di queste che siamo chiamati a rendere grazie a Dio. A sviluppare un’attitudine di gratitudine che ci fa guardare al mondo con lo stupore di un bimbo. Chi ringrazia, scrive ancora don Caldirola, «“riconosce”, cioè conosce due volte, comprende più a fondo. La riconoscenza è una delle più alte forme di conoscenza, chi dice grazie capisce di più, vuol bene di più».

E così, pagina dopo pagina, don Davide ci invita a soffermarci sui piccoli momenti dell’esistenza: il risveglio, il tempo del pasto, quello del lavoro, dell’incontro, i piccoli conflitti… per giungere al tempo della prova e della morte. Riflessioni o ricordi personali si alternano a brani della Bibbia e agli scritti di altri autori spirituali, mostrando la ricchezza della nostra quotidianità, un tempo che troppo spesso ci sfugge senza forse viverlo davvero.

Prova la versione digitale del «Messaggero di sant'Antonio»! 

Data di aggiornamento: 01 Ottobre 2025