Un bambino che sogna l’Antartide, la passione per il ciclismo, la tenacia e la precisione di chi non lascia nulla al caso: ecco gli ingredienti all’origine della grande avventura di Omar, ciclista estremo, che ha affrontato in bici la traversata del continente più a sud del mondo. Non è solo una prova fisica quanto un’esperienza globale, che chiede di gestire paura e gioia, dolore e rabbia, nella continua sfida con se stessi, in uno spazio vitale insieme tremendo e meraviglioso.
Il libro di Adelino Ascenso, prete missionario portoghese, pone l’aratro come immagine della necessaria preparazione del terreno per l’incontro con Dio e con gli altri: nell’evangelizzazione non si può semplicemente gettare dei semi, ma è indispensabile creare le condizioni perché possano crescere. Punto di partenza è interrogare la propria situazione personale, spesso condizionata da immagini di Dio accumulate acriticamente, che impediscono di accedere alla vera esperienza di Dio.
Il missionario lombardo padre Gigi Maccalli ha vissuto l’esperienza del sequestro per opera degli jihadisti tra il 2018 e il 2020, esperienza che ha raccontato nel suo primo libro, Catene di libertà. Nel nuovo volume vengono presentate cinque tappe del suo percorso umano e spirituale, legate strettamente all’esperienza di prigionia. Un tempo molto difficile, nel quale vive una conversione profonda e dal quale emerge il grido: «Liberate la pace».
Michela Murgia compie oggi, 3 giugno 2024, 52 anni. Lo scriviamo al presente, perché talmente forte è il suo ricordo e vivo il suo pensiero tra noi, che pare proprio non ci abbia mai lasciate e lasciati. In realtà se n'è andata il 10 agosto 2023, a seguito di un cancro al rene, vivendo il periodo della malattia con una forza, una trasparenza e una capacità di condivisione anche del dolore, straordinarie. Dando la possibilità, alle persone che l'hanno amata, di circondarla di un profondo affetto che l'ha accompagnata, da vicino o da lontano, fino all'ultimo giorno.
La testimonianza di Claudia Finzi viene offerta in questo libro in cui i suoi famigliari ripercorrono gli ultimi anni della sua vita, a partire dagli appunti da lei scritti in quel periodo. Nella seconda parte sono riportati degli stralci dai suoi diari della giovinezza, il legame con il movimento di Comunione e Liberazione, le sfide della sua vita. Potersi dire «stranamente felice» mentre lotta con un tumore è una grazia che viene da lontano, dalla scoperta di un tesoro che riempie la vita.