arte

In bilico tra le macerie

Fuggito dalle persecuzioni in atto nel suo Paese, il giovane curdo Moz Azimi si è ritrovato catapultato in un incubo: otto anni di detenzione in un centro per immigrati in Australia, dove solo l’arte l’ha tenuto in vita.

18 Ottobre 2022 | di

Per il bicentenario della morte di Antonio Canova, i luoghi che lo videro nascere o lo accolsero come grande scultore lo celebrano con una serie di mostre, che rivelano il suo genio immenso e poliedrico.

13 Ottobre 2022 | di

Aperto al pubblico lo scorso luglio, l’Ipogeo dei Cristallini, nei sotterranei di un palazzo del Rione Sanità di Napoli, costituisce una preziosa testimonianza di arte ellenistica in Italia. E non solo…

06 Ottobre 2022 | di

Il Crocifisso di Donatello in trasferta

Ha ritratto musicisti del calibro di Lou Reed e Bob Dylan. Ma anche attori e registi, stilisti e scienziati, poeti e scrittori. Una mostra alla Mole Vanvitelliana di Ancona celebra Guido Harari.

08 Settembre 2022 | di

Pagine